Che abbiate deciso di concedervi un intera settimana sulla
neve oppure in solo week end, durante la vacanza sulle piste non potete
dimenticarvi o dedicare minime attenzioni alla cura della vostra pelle, specie
quella del viso. L’azione del freddo ma anche quella del vento e del sole, reso
ancora più potente per via dell’azione riflettente della neve possono minare la
salute della vostra pelle. Per una pelle perfetta e protetta non dimenticate di
seguire le seguenti istruzioni.
Per avere una piattaforma tematica di comunicati stampa inerenti al turismo e al territorio, contribuisci a rendere questo sito una risorsa per la condivisione di contenuti
giovedì 12 novembre 2015
lunedì 2 novembre 2015
Strutture turistiche in legno: una possibilità concreta
I campi di azione in cui lavorano la consapevolezza e la sensibilità sul rispetto dell'ambientale iniziano a non conoscere confini. Se anno dopo anno, grazie ad un utilizzo ingegnoso e alternativo delle risorse disponibili, tanti aspetti del nostro vivere si sono modificati, dai mezzi di trasporto alla spesa, dal tempo libero al lavoro, non c'è da stupirsi se anche il settore turistico, a livello nazionale ed internazionale, ha iniziato a lavorare prendendo in considerazione i due aspetti principali per l'efficienza delle strutture e il rispetto dell'ambiente. Dopo i cambiamenti importanti delle strutture turistiche nell'organizzazione e gestione giornaliera su smaltimento rifiuti, emissioni e fonti di energia, ora, il cambiamento profondo, riguarda i materiali edili per la costruzione della struttura.
giovedì 29 ottobre 2015
Viaggio romantico a Venezia: tutte le proposte.
Se c’è un primato che l’Italia detiene è quello di nazione
più ricca di città legate all’amore. Roma, Venezia e Verona. Tra queste Venezia
è sicuramente la città che più delle altre ha fatto da sfondo alle storie d’amore
più passionali oltre che a romanzi d’amore entrati a far parte dei grandi
classici della letteratura. Se avete in programma un vacanza anche breve a
Venezia con la vostra metà, sapete già che il vostro viaggio sarà all’insegna
del romanticismo. In questo articolo vedremo alcune proposte per di viaggi
indimenticabili a Venezia.
martedì 27 ottobre 2015
Duty-free: quanto conviene comprare in aereoporto!
Chiunque in partenza per un viaggio, preso dall'euforia o dalla noia fa sempre una visitina ai vari Duty Free sparsi all'interno degli Aereoporti. Il più delle volte non si esce a mani vuote: dai profumi alle sigarette, dai liquori al cioccolato, dai souvenir agli abiti.
I duty-free rappresentano ormai un elemento caratteristico degli scali moderni e grazie alla loro agevolazioni fiscali sono prodotti tax-free e quindi dovrebbero essere acquistati per uso personale, non destinati alla rivendita e trasportabili nel proprio bagaglio.
venerdì 8 maggio 2015
Il Mozambico non è mai stato così vicino!
Avete mai pensato di poter conciliare solidarietà e relax, in un luogo capace di stupirvi sia per la cultura locale, che per i suoi paesaggi mozzafiato?
Tutto questo può diventare realtà con le vacanze solidali in Mozambico, organizzate da HUMANA People to People Italia Onlus.
"L'Africa parla di un bisogno, uno dei più importanti nell'essere umano; il bisogno di essere amati ed essere riconosciuti; che noi spesso nel nostro modo di vivere camuffiamo fino a renderlo invisibile, ma quest'esperienza mi ha insegnato che è più importante essere sereni che essere felici. Una serenità che nasce quando comprendo da quei posti che è folle vivere con l'aspettativa di essere sempre migliori, sempre perfetti sempre all'altezza e sempre così costruiti da ciò che gli altri si aspettano da noi. Quando a noi tutti basta veramente poco per vivere e quel poco che è tutto per un mondo che dimentica che una vita vuota è peggio di una vita sofferta perché un gesto, una carezza, uno sguardo trasmettono vita, calore, passione e anche la sofferenza ci ricorda che siamo vivi e non persi nell'apatia, nell'indifferenza, nel vuoto.
L'Africa mi ricorda che tutto è vita e noi siamo vivi quando amiamo."
Queste le parole di Agnese, una vacanziera 2014!
Contattateci per maggiori informazioni:
Programma 2015
Tutto questo può diventare realtà con le vacanze solidali in Mozambico, organizzate da HUMANA People to People Italia Onlus.
Il soggiorno a Muzuane, località affacciata sull’Oceano
Indiano, permetterà di sostenere la Scuola professionale a indirizzo
turistico-alberghiero che HUMANA gestisce localmente. L’esperienza darà modo,
inoltre, di prender parte alle attività di volontariato presso alcuni asili e di godere di paesaggi
naturali stupendi, di città patrimonio dell’UNESCO e di un cielo stellato
come non lo si è visto mai!
Vi piacerebbe prender parte a una vacanza capace di darvi emozioni indimenticabili?

L'Africa mi ricorda che tutto è vita e noi siamo vivi quando amiamo."
Queste le parole di Agnese, una vacanziera 2014!
Contattateci per maggiori informazioni:
Tel. 02 93964028
Mail humana[at]humanaitalia.org
Mail humana[at]humanaitalia.org
Etichette:
africa,
comunicati stampa turismo,
mozambico,
turismo,
turisti,
vacanze solidali,
viaggi solidali,
viaggiare
Ubicazione:
Nacala, Mozambico
mercoledì 15 aprile 2015
ASD Blunauta Diving Center Milazzo
Il Diving Center BLUNAUTA nasce dall’entusiasmo e dalla passione di due biologi marini, Milena Mariano e Mauro Alioto, da sempre impegnati nella ricerca e nell’esplorazione delle meraviglie del mondo sommerso.

Le didattiche seguite dagli istruttori presenti al diving sono l’SSI (Scuba School International) e la RAID Italia, riconosciute tra le maggiori agenzie subacquee a livello mondiale di immersioni ricreative e tecniche.
- Ottima posizione per partire alla scoperta della costa del promontorio di Capo Milazzo, siti di immersione e snorkeling raggiungibili in 10 minuti di navigazione, e delle splendide Isole Eolie.
- Comoda preparazione direttamente dalla palafitta e, grazie al mezzo del diving ormeggiato a soli 20 metri dalla struttura, vi basteranno pochi passi per ritrovarvi a bordo.
- Pacheggio gratuito, doccia con acqua calda, spogliatoio e ampi spazi per risciacquo ed asciugatura attrezzatura, area relax con spiaggia, lido, ristorante-pizzeria a pochi passi.
TRY SCUBA DIVING: “battesimo del mare” ideale per gruppi di lavoro e scolaresche, per vivere insieme un’avventura entusiasmante o come idea regalo per un compleanno, una festa, una sorpresa ad una persona cara. Un istruttore o dive Leader ben addestrato e competente, in cui riporre la vostra completa fiducia, vi insegnerà i fondamentali per vivere la vostra prima esperienza subacquea alla profondità massima di 5 mt;
CORSI SUBACQUEI SSI
- Scuba skill update
- Open water diver (fino a 18 mt)
- Advanced adventurer (fino a 30mt)
CORSI SUBACQUEI RAID-ITALIA
- Open water diver 20 (level 1)
- Explorer 30 (specialità)
- Advanced 35 (level 2)
CORSI SUBACQUEI BAMBINI/RAGAZZI
- SCUBA RANGERS: bambini dagli 8 ai 12 anni acquisiranno le tecniche dell’immersione subacquea divertendosi in totale sicurezza con attività svolte in piscina e in acque confinate protette ad una profondità massima di 4 metri;
- JUNIOR OPEN WATER DIVER: per ragazzi dai 10-11 anni, abilitati all’immersione subacquea fino a 12 mt; ragazzi 12-14 anni abilitati all’immersione subacquea fino a 18 mt;
A.S.D.
Blunauta c/o Vill. Turistico Riva Smeralda
Info
mail: info@blunautadiving.it
Web blunautadiving
Tel. +39 3347408124
VISITA ANCHE LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK
mercoledì 25 marzo 2015
Respirare aria sicura è un diritto del subacqueo
La subacquea, che passione! Com'è bello provare quelle sensazioni avvolgenti che solo un'immersione sa dare, in compagnia di amici con cui condividere l'ebrezza di quelle emozioni uniche.
Il rumore delle bolle, l'unico suono a scandire il tempo che scorre, in quella bolla blu che i subacquei bramano nei mesi più freddi.
Non perdiamo di vista però la sicurezza, tra poco inizierà la nuova stagione 2015 e subacquei, anche un pò arrugginiti dal cloro delle piscine, si tufferanno nei flutti del mare alla ricerca di forme di vita marine da osservare, stanchi di vedere solo quelle piastrelle azzurre.
Ci sono diversi siti che consentono di trovare i diving adatti ai tuoi tuffi
Se non ti immergi da tanto tempo...
Qualche regola da ricordare c'è sempre dopo un periodo più o meno lungo di inattività subacquea e sono regole dettate anche dal buon senso.
Controlla che tutta la tua attrezzatura funzioni correttamente prima di affrontare un'immersione al mare, il tempo purtoppo agisce su tutto, sul corpo, sulla mente e sull'attrezzatura! quindi fai un paio di immersioni di refresh in piscina e verifica il tuo stato e lo stato di tutta la tua attrezzatura.
Controlla sempre il tuo stato di salute prima di intreprendere immerisoni, sopratutto se oltre a non aver praticato subacquea il tuo sforzo fisico più grande è alzarti dalla sedia. Particolare attenzione se l'età è ormai avanzata e hai superato i 50.
C'è un abito giusto per ogni circostanza! Quindi vestiti adeguatamente per affrontare le tue immersioni, il freddo è una variabile che contribuisce a compromettere il buono stato per l'immersione.
Non strafare, se sei fermo da diverso tempo, evita immersioni abissali, riabitua il tuo corpo gradatamente, non ricordi i corsi che hai fatto? Il tuo organismo si deve riabituare a "tollerare" tutto quell'azoto che hai intenzione di assumere!!
C'era poi quella regola che ormai è un pò demodè... Non fare il bagno se hai appena mangiato! E' una regola validissima e ti evita anche brutte sorprese! mangerai quando avrai fatto le tue immersioni!
E' importante che durante l'immersioni tu sia completamente a tuo agio e non abbia paranoie di nessun tipo! se la barca ti da problemi fino alla nausea, prendi un farmaco adatto all'occasione, non si deve far abuso di farmaci, ma quando ci vuole, ci vuole.
Il raffreddore non è un buon compagno di immersione, quindi se hai sintomi da raffreddamento, è vivamente sconsigliato cercare di fare un'immersione a tutti i costi, ancora più sconsigliato prendere farmaci per ridurre i sintomi.
Ci sono molte altre regole non dettate dal buon senso, ma dalle didattiche e che un buon subacqueo, ache se fermo da tempo dovrebbe aver assimilato e dovrebbe sempre rispettare.
Le 10 regole di sicurezza della DAN
Respirare aria sicura in immersione
E poi... ci sono i diritti, si, essere tranquilli di respirare aria sicura e pulita è un diritto di tutti i subacquei.
A fronte delle vicende accadute recentemente e negli anni, sarebbe opportuno che ogni subacqueo avessa la possibilità di verificare di persona la qualità dell'aria che gli viene fornita dal diving center a cui fa affidamento.
Sarebbe bello che ogni diving center mettesse a disposizione dei suoi clienti la possibilità di verificare con apparecchiature digitali o analogiche che l'aria che stà per offrire non è tossica!
Il subacqueo deve pretendere di poter verificare la sua bombola, così come viene fornito un misuratore di ossigeno per verificare le bombole nitrox, così dovrebbe essere fornito un rilevatore di co2 per controllare l'aria della bombola.
Ricordate che sott'acqua ci andate voi e che l'aria la respirate voi, qui non vale il "mal comune mezzo gaudio".
La DAN (Divers Alert Network) ha cercato di sensibilizzare tutti i sub e tutti i gestori dei centri subacquei offrendo il piccolo rilevatore di monossido CO-PRO, prodotto a basso costo che svolge il suo compito.
Durante il 2014, sempre la DAN, ha distribuito oltre 3000 CO-PRO ai vari diving center e tutt'ora questi piccoli rilevatori "usa e getta" possono essere acquistati sullo store della DAN.
Facendo una semplice ricerca su google si può notare quanto sia stata sentita la questione del "monossido di carbonio" durante le stagioni passate, e si spera che eventi funesti come quelli avvenuti nel passato, non accadano più.
La subacquea è uno sport fantastico e sicuro, evitiamo che l'inadempienza e la distrazione di pochi lo demonizzino.
Il rumore delle bolle, l'unico suono a scandire il tempo che scorre, in quella bolla blu che i subacquei bramano nei mesi più freddi.
Non perdiamo di vista però la sicurezza, tra poco inizierà la nuova stagione 2015 e subacquei, anche un pò arrugginiti dal cloro delle piscine, si tufferanno nei flutti del mare alla ricerca di forme di vita marine da osservare, stanchi di vedere solo quelle piastrelle azzurre.
Ci sono diversi siti che consentono di trovare i diving adatti ai tuoi tuffi
Se non ti immergi da tanto tempo...
Qualche regola da ricordare c'è sempre dopo un periodo più o meno lungo di inattività subacquea e sono regole dettate anche dal buon senso.
Controlla che tutta la tua attrezzatura funzioni correttamente prima di affrontare un'immersione al mare, il tempo purtoppo agisce su tutto, sul corpo, sulla mente e sull'attrezzatura! quindi fai un paio di immersioni di refresh in piscina e verifica il tuo stato e lo stato di tutta la tua attrezzatura.
Controlla sempre il tuo stato di salute prima di intreprendere immerisoni, sopratutto se oltre a non aver praticato subacquea il tuo sforzo fisico più grande è alzarti dalla sedia. Particolare attenzione se l'età è ormai avanzata e hai superato i 50.
C'è un abito giusto per ogni circostanza! Quindi vestiti adeguatamente per affrontare le tue immersioni, il freddo è una variabile che contribuisce a compromettere il buono stato per l'immersione.
Non strafare, se sei fermo da diverso tempo, evita immersioni abissali, riabitua il tuo corpo gradatamente, non ricordi i corsi che hai fatto? Il tuo organismo si deve riabituare a "tollerare" tutto quell'azoto che hai intenzione di assumere!!
C'era poi quella regola che ormai è un pò demodè... Non fare il bagno se hai appena mangiato! E' una regola validissima e ti evita anche brutte sorprese! mangerai quando avrai fatto le tue immersioni!
E' importante che durante l'immersioni tu sia completamente a tuo agio e non abbia paranoie di nessun tipo! se la barca ti da problemi fino alla nausea, prendi un farmaco adatto all'occasione, non si deve far abuso di farmaci, ma quando ci vuole, ci vuole.
Il raffreddore non è un buon compagno di immersione, quindi se hai sintomi da raffreddamento, è vivamente sconsigliato cercare di fare un'immersione a tutti i costi, ancora più sconsigliato prendere farmaci per ridurre i sintomi.
Ci sono molte altre regole non dettate dal buon senso, ma dalle didattiche e che un buon subacqueo, ache se fermo da tempo dovrebbe aver assimilato e dovrebbe sempre rispettare.
Le 10 regole di sicurezza della DAN
Respirare aria sicura in immersione
E poi... ci sono i diritti, si, essere tranquilli di respirare aria sicura e pulita è un diritto di tutti i subacquei.
A fronte delle vicende accadute recentemente e negli anni, sarebbe opportuno che ogni subacqueo avessa la possibilità di verificare di persona la qualità dell'aria che gli viene fornita dal diving center a cui fa affidamento.
Sarebbe bello che ogni diving center mettesse a disposizione dei suoi clienti la possibilità di verificare con apparecchiature digitali o analogiche che l'aria che stà per offrire non è tossica!
Il subacqueo deve pretendere di poter verificare la sua bombola, così come viene fornito un misuratore di ossigeno per verificare le bombole nitrox, così dovrebbe essere fornito un rilevatore di co2 per controllare l'aria della bombola.
Ricordate che sott'acqua ci andate voi e che l'aria la respirate voi, qui non vale il "mal comune mezzo gaudio".
La DAN (Divers Alert Network) ha cercato di sensibilizzare tutti i sub e tutti i gestori dei centri subacquei offrendo il piccolo rilevatore di monossido CO-PRO, prodotto a basso costo che svolge il suo compito.
Durante il 2014, sempre la DAN, ha distribuito oltre 3000 CO-PRO ai vari diving center e tutt'ora questi piccoli rilevatori "usa e getta" possono essere acquistati sullo store della DAN.
Facendo una semplice ricerca su google si può notare quanto sia stata sentita la questione del "monossido di carbonio" durante le stagioni passate, e si spera che eventi funesti come quelli avvenuti nel passato, non accadano più.
La subacquea è uno sport fantastico e sicuro, evitiamo che l'inadempienza e la distrazione di pochi lo demonizzino.
giovedì 26 febbraio 2015
Andar per castelli in Friuli Venezia Giulia.
Il Friuli Venezia Giulia in quanto area di confine ha avuto
uno sviluppo storico caratterizzato da un continuo ed incessante dominio di differenti
popolazioni ed imperi: longobardi, celti, austriaci solo per citarne alcune. Il
principale risultato di questo ininterrotto turn over di dominazioni, è la
presenza in regione di una grandissima varietà di resti storici. Tra essi, secondi
solo ai resti romani di Aquileia, i numerosissimi
castelli, che dall’estremo confine settentrionale fino alle località della
bassa friulana, costellano tutto il territorio regionale.
Tra i castelli della provincia di Udine, è possibile trovare
manieri medievali, case fortificate ed abbazie.
martedì 24 febbraio 2015
Immersioni in Sicilia ad Ustica tra giochi di luce e fondali suggestivi
Istituita con Decreto del 1986, l’area
marina protetta di Ustica è il successo dei pescatori, degli
abitanti e degli amanti dell’isola di Ustica e del patrimonio
marino dell’isola.
Si estende per più di 15.000 ettari e
interessa circa 15 km di costa. I fondali dell’Isola di Ustica ci
regalano praterie di Posidonia oceanica, una fauna ittica di grande
biodiversità e numerose specie protette: la tartaruga marina detta
Caretta Caretta, la Pinna Nobilis, numerosi cetacei e il famoso
Gambero Rosa (Plesionika
narval).
Le
innumerevoli bellezze dei fondali di Ustica, difficilmente ci
consentono di descrivere in poche righe le vere meraviglie di questo
mare Siciliano. Ma se provate a digitare in internet “immersioni
a Ustica”, sicuramente
trovete collegamenti a video e immagini di uno dei siti tra i più
famosi dell’isola. Lo scoglio del medico. Visitabile grazie alle immersioni proposte dai numerosi diving center sparsi lungo le coste della Sicilia.
Si
parta dal presupposto che in questi mari si vedono tranquillamente
cernie brune di svariate dimensioni, barracuda, lucci di mare, pesci
bianchi e ricciole, cipree e nudibranchi sono incontri praticamente
abituali sui promontori che abbondano in tutta l’isola.
Veniamo
a qualche dato specifico: Il versante di ponente di Ustica è
praticamente dominato da questo leggendario sito di immersione. Lo
scoglio del medico è un
isolotto situato a circa 500 metri dalla costa occidentale dell’isola
e che appare come una grossa roccia di pietra lavica leggermente
allungata.
Per
esplorare tutto lo Scoglio del Medico sono necessarie più
immersioni. Una di queste che ci regalerà certamente condizioni
magiche e suggestivi. Il canyon, lungo circa 30 mt, è
sufficientemente illuminato, tanto che dall’ampia entrata si può
vedere l’uscita costituita da una serie di aperture che ci regalano
stupendi riflessi di luce.
Immagine
tratta da amp ustica ->
http://www.ampustica.it/it/percorsi/big/scoglio_del_medico.jpg
Nella
parte dell’isolotto che si affaccia verso Ustica, possiamo invece
proporre immersioni per subacquei meno esperti; ad una profondità
massima di 26 metri infatti si arriva visitando il versante opposto e
addentrandosi nella grotta della Balena.
Curiosità
sul nome: lo scoglio del Medico è il frutto di una storpiatura
del dialetto locale per
definire lo scoglio omerico (nome originario del sito). In breve
tempo da scoglio omerico si passò a scugghiu ru merico, che
ritradotto assunse il nome oggi conosciuto di scoglio del medico.
Chiedi
maggiori informazioni per la tua vacanza ai Diving per le tue immersioni in sicilia registrati su
imsd:
Press Comunicati: http://marketing-comunicati-stampa.blogspot.it/
Etichette:
diving Sicilia,
diving ustica,
Immersioni Sicilia,
immersioni ustica,
subacquea sicilia,
subacquea ustica
I consigli per i migliori viaggi studio e lavoro in Australia
In alcuni casi, si fa strada l'esigenza di cambiare aria e di vivere esperienze differenti rispetto a quelle di tutti i giorni. E quindi l'idea di effettuare un viaggio in Australia diventa sempre più simile ad una realtà da compiersi. Vediamo cosa non dovrebbe mancare a chi avrebbe intenzione di effettuare un viaggio studio e lavoro dall'altra parte del globo terrestre.
giovedì 19 febbraio 2015
In vacanza con l'auto a noleggio
- Quali sono gli aspetti da tenere sempre a mente quando si è in vacanza alla guida di un'auto a noleggio? In primo luogo, bisogna ricordarsi di conservare tutte le ricevute e tutti i documenti in qualsiasi circostanza, anche una volta che il noleggio si è concluso; i fogli più importanti sono quelli che vengono consegnati alla restituzione del veicolo. In caso di disguidi o controversie, infatti, sarà indispensabile poter contare su tali documenti e metterli a disposizione di chi ne avrà bisogno.
mercoledì 18 febbraio 2015
Viaggi all'estero: avete preparato le fedi?
La nuova tendenza per i futuri sposi non è quella di programmare
una stupenda luna di miele ma di convolare a nozze in una location da sogno all’estero,
su tutte l’Italia. Questo fenomeno prende il nome di "destination
wedding" e sta prendendo sempre più campo anche tra i novelli sposi
italiani.
Ovviamente la tipologia di matrimoni non rientra nella classica
cerimonia semplice con parenti ed amici ma bensì in una cerimonia "extra
lusso", ossia una cerimonia in cui non c'è alcun budget da rispettare
rispetto alle spese ed ai festeggiamenti.
sabato 14 febbraio 2015
Vacanze sul lago di Garda: idee creative a cui non avevi pensato.
Tutto il perimetro dello splendido lago di Garda come
sappiamo è caratterizzato da un’altissima concentrazione di proposte turistiche
per tutti gusti e per tutte le tasche: pratiche case vacanze per chi viaggia
con la famiglia, tranquille pensioni in splendide località come Sirmione,
economici campeggi per chi desidera una vacanza “on the road”.
Ma per chi vuole organizzare una vacanza di pochi giorni, magari di
un week end, quali sono le potenzialità di quest’area? Anche in questo caso le
possibilità non mancano di certo.
La prima idea che riportiamo è pensata in funzione degli
amanti degli sport estremi che sul Lago possono trovare soluzioni da brivido.
Dal praticatissimo bungee jumping dal ponte Valvestino, al B.A.S.E Jumping dalla
parete del Monte Brento a 10 Kilometri da Riva del Garda, per finire con gli sport prettamente acquatici come il rafting, il kayak,
hydrospeed, ed il canoying praticati
principalmente nelle località di Tremosine, Riva del Garda, Tignale e Toscolano
Maderno.
Sempre per gli amanti delle vacanze dinamiche ed a contatto
con la natura, c’è l’ampissima gamma di attività comprese nei cosiddetti
tactical games. Tra esse figurano le battaglie di softhair e paint ball, la
cartografia (o orientiring), i corsi di escursionismo e sopravvivenza, i corsi
di difesa personale femmine ed il building outdoor.
Infine una proposta dedicata alle coppie di neo sposi, riguarda una
proposta per mini soggiorno di solo una notte per organizzare un set
fotografico “trash the dress”. Di cosa necessitate? Vi serve unfotografo di matrimoni attivo sul lago di Garda, il vostro abito da sposa ed un pizzico di pazzia.
Il trash the dress infatti è l’ultima moda importata dall’America riguardante
il settore wedding e prevede lo “stracciamento” o meglio il disfarsi dell’abito
nuziale in maniera particolarmente creativa. C’è chi si diverte a combattere a
colpi di tempera e chi ovviamente si tuffa in un lago… con tanto di velo!
martedì 10 febbraio 2015
Immergersi in Liguria emozioni sempre nuove

Mare e monti avvolgono la Liguria e sono gli ingredienti salienti di questa terra affascinante e ricca di storia, meta turistica per tutto l'anno, oggetto di canzoni e teatro di avvenimenti importanti.
E' sicuramente una delle regioni più attive per la subacquea, grazie alle sue aree protette, è possibile fare immersioni subacquee sensazionali ed imbattersi spesso in una variegata quantità di pesce. Murene, cernie, aragoste, gronghi e poi nudibranchi di ogni colore, così belli, ma anche così piccoli e difficili da individuare per un occhio poco esperto.
Le immersioni in Liguria sono affascinanti, fin dal momento in cui si sale sul gommone o sulla barca e si naviga lungo la costa, cullati dal mare. Immersi in quella situazione anche il frastuono del motore sembra non fare abbastanza rumore da coprire il dirompente suono dell'emozione che il contesto ci regala.
Poi, una volta giunti sul sito d'immersione, e tutti i subacquei si sono preparati, un ultimo sguardo alla costa, dal punto di vista che in pochi hanno la fortuna di avere, e poi il tuffo, che ci regala la visuale elitaria, quella del subacqueo, quella che ci fa macinare chilometri e chilometri, che ci fa alzare a notte fonda, ci fa preparare borsoni con attrezzature pesantissime, quella che corona la giornata.
L'immersione è iniziata, e ce la gustiamo tutta, fino alla riserva d'aria!
Proprio per la sua prossimità al mare e per l'affluenza così massiccia di subacquei, la Liguria è ricca di Diving Center che accompagnano questi particolari turisti nelle loro escurioni sottomarine.
Si, perchè sempre turisti siamo (anche io che scrivo ovviamente) e andiamo bardati di macchine fotografiche suabcquee , a immortalare le vie del mare, angoli e vicoli sottomarini che ogni volta sembrano rinnovarsi, e cerchiamo sempre la via che la volta precedente ci era sfuggita, con l'aiuto della luce della nostra amata torcia.
A volte andiamo a visitare i paesaggi, a volte i monumenti, i grandi monumenti del mare: i relitti, e la Liguria di relitti ne custodisce parecchi! Per citarne qualcuno partiamo dal più imponente: la Haven, gigante silenzioso, ogni volta sembra in procinto di salpare, e invece no, rimane li per farsi ammirare da occhi a volte un pò troppo indiscreti, ma poi ci sono il "Calabria" , il "Pelagosa", il "KT Sestri" e molti altri, e ogni subacqueo, di qualsiasi livello ha il suo "monumento" da poter vedere. Perchè si sà, il relitto ha un fascino tutto suo, il relitto è testimone di vicende umane, racconta una storia nella sua immobilità, e a noi le storie piacciono.
La Liguria offre davvero tanto da vedere agli appassionati di subacquea.
E scrivendo mi è proprio venuta la voglia di preparare il mio borsone e scegliere il giorno per partire!
Etichette:
diving,
diving center,
fotosub,
immersioni,
suabcquera
Iscriviti a:
Post (Atom)